Il #BonocoreClub riapre le sue porte nella splendida cornice di Palazzo Bonocore, nel cuore pulsante di Palermo, per un imperdibile appuntamento con la musica d’autore. Infatti, domenica 4 maggio, a partire dalle 18:30, lo storico palazzo ospiterà una serata vibrante dedicata alle sonorità indie-folk e jazz-pop con le esibizioni del talentuoso collettivo Leitz e della sorprendente cantautrice Alessandra Cassina, due fresche realtà emergenti della dinamica scena musicale palermitana.
Il Collettivo Leitz: emozioni universali in chiave indie-folk
Il progetto Leitz nasce dall’incontro creativo tra diversi musicisti che, attraverso il tempo, hanno sicuramente contribuito a forgiare un’identità sonora unica e riconoscibile. Durante la magica serata del 4 maggio, pertanto, il pubblico potrà immergersi in un set acustico interpretato magistralmente da Carla Gristina, Giovanni Basile e Andrea Tascone, che porteranno sul palco l’essenza più intima e coinvolgente del collettivo.
Inoltre, le composizioni originali dei Leitz, caratterizzate da un respiro indie-folk, esplorano ed intrecciano con eleganza le emozioni universali della quotidianità: l’amore, la libertà e naturalmente il profondo bisogno di esprimersi. Di conseguenza, i loro brani, delicati ma al contempo incisivi, creano un ponte emozionale immediato con gli ascoltatori, trasportandoli così in un viaggio sonoro fatto di storie avvolgenti e sensazioni indimenticabili.
Alessandra Cassina: quando la parola incontra la musica
Successivamente all’esibizione dei Leitz, il palco accoglierà con entusiasmo Alessandra Cassina, classe 2001, una giovane voce della scena palermitana che ha indubbiamente trovato nella scrittura musicale il canale perfetto per esprimere la sua naturale inclinazione al racconto. Autodefinitasi “attrice logorroica nella vita“, Alessandra compone al pianoforte e, in aggiunta, arrangia i suoi brani con straordinaria versatilità, spaziando quindi con disinvoltura tra jazz, pop, rock alternativo e ritmi latini.
La peculiarità del suo stile risiede principalmente nell’approccio narrativo e nell’affascinante imprevedibilità delle sue composizioni, dove non è affatto raro che ritmo, genere musicale e persino il tema centrale subiscano sorprendenti metamorfosi nel corso della stessa canzone. Per questo speciale appuntamento, dunque, la talentuosa cantautrice sarà accompagnata da Simona Lo Forte, eccezionale tastierista che contribuirà certamente a dare voce alle sue storie.
Il repertorio proposto trasporterà magicamente il pubblico tra “aeroporti malinconici e stazioni ferroviarie”, in un intenso viaggio emotivo che racconta “primi e ultimi passi”. I brani, nati originariamente nell’intimità di una cameretta, trovano ora finalmente uno spazio pubblico dove respirare liberamente e, come auspica l’artista, incontrare “nuove orecchie amiche”.
Il #BonocoreClub: un palcoscenico per i talenti siciliani
Con questo brillante appuntamento, il #BonocoreClub conferma innanzitutto la sua vocazione di palcoscenico privilegiato per i talenti emergenti della scena musicale siciliana. Palazzo Bonocore, con la sua atmosfera innegabilmente suggestiva, offre perciò il contesto ideale per queste performance intime e coinvolgenti, creando così un legame speciale tra artisti e pubblico.
Prossimi appuntamenti e informazioni utili
La programmazione del #BonocoreClub proseguirà entusiasticamente nelle settimane successive con altri interessanti appuntamenti: venerdì 9 maggio alle 19:30 con “Franca e Leona“, featuring Italia Carroccio e Lia Ceravolo, e infine giovedì 15 maggio, sempre alle 19:30, con “Storie di donne, cunti di fimmine” interpretato magistralmente da Stefania Blandeburgo.
Per partecipare alla serata con Leitz e Alessandra Cassina, il biglietto d’ingresso è di appena 10 euro e include una gustosa consumazione. Non perdete assolutamente l’occasione di scoprire queste fresche voci del panorama musicale palermitano e di lasciarvi piacevolmente trasportare dalle loro storie in musica, nella magica atmosfera di Palazzo Bonocore in Piazza Pretoria, nel cuore vibrante di Palermo.