“Mostra 21”: le nuove voci dell’illustrazione siciliana conquistano la Kalsa

Tre artiste del nuovo millennio si incontrano a Vicolo4 per una collettiva che sfida le convenzioni

di Filippo Zimbili

La scena artistica palermitana si arricchisce di un nuovo appuntamento imperdibile nel cuore della Kalsa. Mostra 21, primo evento collettivo che riunisce le illustratrici Erica Amico, Hybla – conosciuta come Iena – e Maria Francesca Villari, aprirà i battenti sabato 3 maggio alle 18:30 presso gli spazi di Vicolo4, in Vicolo San Carlo.

Una nuova generazione di talenti

Hybla-Iena

Nate dopo il 2000, queste tre giovani artiste siciliane rappresentano una generazione che si muove con disinvoltura tra tecniche tradizionali e applicazioni digitali moderne. Non si tratta però di esordienti: le loro opere dimostrano già una maturità espressiva che colpisce non solo la vista ma anche l’anima, invitando l’osservatore a sviluppare un pensiero critico attraverso la loro arte.

Erica Amico

La peculiarità di questo incontro risiede proprio nella freschezza dello sguardo che le tre illustratrici offrono sul panorama artistico contemporaneo. D’altronde, Mostra 21 non è soltanto un titolo ma anche un riferimento alla loro appartenenza al XXI secolo, periodo che ha visto una rivoluzione nelle tecniche e nei linguaggi dell’illustrazione.

 

Maria Francesca Villari

 

Un progetto culturale ambizioso

L’esposizione si inserisce nel ciclo “Giusto in Tempo 2025”, iniziativa degli artigiani di Vicolo San Carlo, tutti membri dell’associazione ALAB. Questo progetto nasce dalla volontà di offrire uno spazio espressivo ad artisti emergenti che faticano a trovare luoghi dove far conoscere il proprio lavoro.

In questo senso, Mostra 21 diventa emblematica di un tentativo più ampio: risvegliare nel centro storico palermitano un interesse culturale che vada oltre le pur valide proposte enogastronomiche. La sfida è quella di trasformare questo angolo della Kalsa in un punto di riferimento per l’arte contemporanea, in particolare per le nuove generazioni creative.

Informazioni pratiche

La mostra rimarrà visitabile fino al 10 maggio, con apertura pomeridiana dalle 16 alle 21, dal lunedì al sabato. Per chi desidera scoprire l’intero programma del ciclo “Giusto in Tempo 2025”, che spazia dalla fotografia all’illustrazione fino all’approfondimento scientifico, è possibile consultare le pagine social di Vicolo4 su Instagram e Facebook.

L’ingresso all’esposizione è libero, offrendo così a tutti gli appassionati d’arte l’opportunità di immergersi nelle visioni creative di queste tre promettenti illustratrici siciliane che, attraverso i loro lavori, ci invitano a guardare il mondo con occhi diversi.

Non perdete questa occasione unica per scoprire come la sensibilità femminile siciliana del nuovo millennio interpreti la contemporaneità attraverso il linguaggio universale dell’illustrazione. Mostra 21 vi aspetta per sorprendervi, emozionarvi e farvi riflettere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Fatti sentire!

Hai domande, suggerimenti o segnalazioni? Siamo qui per ascoltarti! compila il modulo per metterti in contatto con la nostra redazione.

L’arte, lo spettacolo e la cultura in Sicilia in Alta Definizione

Per informazioni e segnalazioni, mandaci email: info@sihd.it

© Copyright 2024 – Tutti i diritti riservati | Editore: Panastudio Gruppo Editoriale Codice Fiscale e Partita IVA 04674570827 Panastudio è iscritto al Registro ROC Registro Operatori della Comunicazione al n. 34046

-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00