Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore
La primavera palermitana si arricchisce di un evento musicale di grande fascino. Domenica 11 maggio alle 18:30, il Bonocore Club ospiterà FisarVoice, un concerto che promette di trasportare il pubblico in un viaggio sonoro attraverso differenti mondi musicali. Protagonisti della serata saranno la voce di Marianna Costantino e la fisarmonica di Pierpaolo Petta, due artisti che hanno dato vita a un progetto originale capace di coniugare raffinatezza e accessibilità.
L’esibizione rappresenta un estratto del più ampio progetto FisarVoice, pensato come un percorso in cui parole e note si intrecciano creando atmosfere suggestive. La formula del duo, essenziale ma potente, permette ai due musicisti di esplorare le potenzialità espressive dei rispettivi strumenti, dando vita a interpretazioni personali e coinvolgenti.
Un repertorio eclettico tra tradizione e innovazione
Il concerto spazierà attraverso generi e stili diversi, creando un mosaico sonoro di grande varietà. Dagli standard jazz della tradizione afroamericana alle composizioni di Astor Piazzolla e Gato Barbieri, il duo Costantino-Petta dimostra una versatilità non comune, capace di abbracciare linguaggi musicali apparentemente distanti tra loro.
Non mancheranno incursioni nella canzone d’autore italiana, con interpretazioni di brani iconici come “Ritornerai” di Bruno Lauzi e “La cura” di Franco Battiato e Manlio Sgalambro. Inoltre, il duo proporrà una selezione di pezzi ispirati allo swing all’italiana, rivisitati con uno stile personale che fonde elementi jazzistici con un linguaggio musicale originale e riconoscibile.
Creatività e originalità: le composizioni inedite

Pierpaolo Petta e Marianna Costantino
Ciò che rende particolarmente interessante questo progetto è la presenza nel repertorio di composizioni inedite, firmate dal Maestro Pierpaolo Petta e dalla cantante Marianna Costantino. Questi brani, caratterizzati da grande intensità espressiva, completano e personalizzano ulteriormente l’offerta musicale, evidenziando le qualità compositive dei due artisti oltre alle loro doti interpretative.
L’approccio creativo del duo si esprime in arrangiamenti raffinati che valorizzano sia la voce, calda e versatile di Marianna Costantino, sia la fisarmonica di Pierpaolo Petta, strumento dalla straordinaria duttilità che nelle mani del maestro diventa veicolo di emozioni profonde e variegate.
Un’occasione da non perdere
FisarVoice rappresenta dunque un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica di qualità, un momento in cui lasciarsi trasportare in un viaggio sonoro che attraversa generi e atmosfere diverse, sempre nel segno dell’eleganza e della ricercatezza. Il costo del biglietto è di 10 euro, con consumazione inclusa, un prezzo accessibile per un’esperienza culturale di alto livello.
Vi invitiamo a non mancare a questo appuntamento con la grande musica e a lasciarvi avvolgere dalle atmosfere create dalla voce e dalla fisarmonica di questi talentuosi artisti. Per maggiori informazioni e per prenotare i vostri posti, potete visitare il sito ufficiale dell’evento.