Esplora Palermo camminando: un percorso tra patrimonio e storia

Il 14 dicembre 2024, dalle 10 alle 12, lasciatevi trasportare da un viaggio che trascende i confini del tempo e della storia. Partendo da Sant’Ignazio all’Olivella, questa esplorazione di Palermo va oltre una semplice visita guidata: è un’esperienza di rinascita interiore, un dialogo profondo tra la tua essenza e l’anima millenaria di una città che ha vissuto e respirato infinite storie. Un invito a riscoprire te stesso, a risvegliare le corde più intime del tuo essere, mentre cammini attraverso luoghi magici e ricchi di fascino come via Maqueda, Quattro Canti, Piazza Pretoria, Piazza Bellini, Chiesa della Martorana, Chiesa di San Cataldo, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Bologna e infine. la Cattedrale di Palermo . Un percorso iniziatico dove l’architettura diventa specchio, dove la storia sussurra le sue confidenze, e Palermo vi offre molto più di un viaggio: una trasformazione.

Un appuntamento con voi stessi, attraverso le prospettive di una città che ha attraversato i secoli senza mai perdere la sua passione, la sua resilienza, la sua anima.

Related posts

Trio Mal d’Estro a Marsala con “Sur le Fil”

“Mostra 21”: le nuove voci dell’illustrazione siciliana conquistano la Kalsa

Diego Matheuz e Massimo La Rosa: Quinta di Mahler all’Orchestra Sinfonica Siciliana